Sospensione cautelare della patente in caso di guida in stato di ebbrezza

L’esigenza cautelare che costituisce il presupposto della sospensione della patente di guida da parte della Prefettura ai sensi dell’art. 223 del Codice della Strada viene meno se il provvedimento non è tempestivo

Argomento
Notizie
Data pubblicazione
24/01/2025


Con la sentenza depositata il 12 gennaio scorso il Giudice di Pace di Udine ha accolto il ricorso presentato dall’avv. Lorenzo Cudini per conto di un automobilista che, a distanza di 4 mesi dall’accertamento della guida in stato di ebbrezza in occasione di un sinistro stradale, si era visto sospendere in via cautelare la patente di guida per la durata di 1 anno. Nella motivazione il giudice ha sottolineato che la sospensione prevista dall’art. 223 del Codice della Strada ha natura cautelare ma è ingiustificata se viene disposta a distanza di mesi dal fatto, a maggior ragione se l’automobilista dimostra di essere idoneo alla guida.